Defibrillatore automatico o semi-automatico? Le differenze

Il defibrillatore rappresenta uno strumento indispensabile per affrontare arresti cardiaci improvvisi. Ma quale scegliere tra automatico e semi-automatico? Vediamo insieme le differenze. Cosa fa un defibrillatore? Un defibrillatore è un dispositivo che analizza il ritmo cardiaco e, in caso di necessità, somministra una scarica elettrica al cuore. Questo intervento può salvare la vita ripristinando il […]

Intubazione: orotracheale vs. nasotracheale

L’intubazione tracheale è una procedura medica essenziale utilizzata per garantire una via aerea sicura e aperta, consentendo una ventilazione ottimale del paziente. Questa tecnica è fondamentale in contesti di emergenza, durante l’anestesia generale e per la gestione delle vie aeree in condizioni critiche. Esistono due principali approcci per eseguirla: l’intubazione orotracheale o nasotracheale. In questo […]

Ventilatori polmonari: a cosa servono

I ventilatori polmonari sono dispositivi fondamentali utilizzati per assistere o supportare la respirazione di persone che hanno difficoltà a respirare autonomamente. Essi sono ampiamente utilizzati in ospedali, cliniche e anche a casa da chi è affetto da patologie respiratorie o in condizioni critiche. In questo articolo esploreremo a cosa servono, come funzionano e le loro […]

L’Addestramento per la Rianimazione in Caso di Arresti Cardiaci

L’arresto cardiaco è una delle emergenze mediche più critiche, dove ogni secondo conta. L’addestramento per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) diventa quindi essenziale per aumentare le possibilità di sopravvivenza delle vittime. Sapere come eseguire correttamente le manovre di rianimazione può fare la differenza tra la vita e la morte. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’addestramento per […]

Quali sono i presidi dell’immobilizzazione: Guida Completa

I presidi dell’immobilizzazione sono strumenti essenziali nel soccorso medico per garantire la stabilizzazione e il trasporto sicuro dei pazienti. Utilizzati in situazioni di emergenza, questi dispositivi prevengono ulteriori danni alle ossa e ai tessuti molli durante il trasporto verso strutture sanitarie. Conoscere i vari tipi di presidi e il loro corretto utilizzo è fondamentale per […]

Norme DAE: Defibrillatori Obbligatori anche Durante i Concerti

La legge n. 116 del 4 agosto 2021 ha introdotto nuove norme per l’installazione obbligatoria di defibrillatori semiautomatici e automatici (DAE) in vari luoghi pubblici, tra cui concerti ed eventi. Questi dispositivi salvavita sono cruciali per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, consentendo interventi tempestivi in caso di arresto cardiaco. In questo articolo, esploreremo […]

Torna su