Ozonoterapia: come funziona e per quali patologie è indicata

ozonoterapia

L’ozonoterapia è una pratica medica che utilizza una miscela di ossigeno e ozono a scopo terapeutico. Questa metodica, naturale e minimamente invasiva, trova applicazione in numerosi ambiti clinici grazie ai suoi effetti antinfiammatori, antibatterici e rigenerativi.

Come funziona l’ozonoterapia?

Il trattamento si basa sull’iniezione o sull’applicazione di ozono medicale in specifiche concentrazioni, preparato tramite generatori certificati. L’ozono interagisce con i tessuti stimolando l’ossigenazione cellulare, migliorando la microcircolazione e attivando il metabolismo locale.

Campi di applicazione dell’ozonoterapia

L’ozonoterapia è indicata in numerose condizioni cliniche, tra cui:

  • Ernie discali e lombalgie
  • Artrite, artrosi e dolori articolari
  • Ulcere cutanee e piaghe da decubito
  • Infezioni virali e batteriche resistenti
  • Disturbi circolatori e sindrome da fatica cronica

Perché scegliere un generatore professionale?

Affinché il trattamento sia sicuro ed efficace, è fondamentale utilizzare un generatore affidabile, che garantisca la corretta concentrazione di ozono e la purezza della miscela. I modelli per uso ambulatoriale devono essere semplici da usare, precisi e dotati di sistemi di controllo avanzati.

Uno dei prodotti più completi in commercio è il generatore per ozonoterapia Medozon Compact, pensato per cliniche, studi medici e ambulatori che vogliono integrare questa tecnica in modo professionale e sicuro.

Consulta anche l’articolo dedicato ai dispositivi per la diagnostica medica per scoprire altre tecnologie al servizio della salute.

ozonoterapia trattamento ambulatoriale

Ozonoterapia: come funziona e per quali patologie è indicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su