Una corretta igiene delle superfici è alla base della sicurezza in ambulatori, studi medici e strutture sanitarie. I disinfettanti per superfici rappresentano uno strumento essenziale per ridurre il rischio di infezioni crociate e contaminazioni ambientali. Scegliere i prodotti giusti e applicare protocolli validati è fondamentale per garantire un ambiente clinico sicuro e professionale.
Perché disinfettare regolarmente le superfici?
Le superfici di lavoro, i lettini, le maniglie e le apparecchiature mediche sono esposte al contatto diretto con pazienti, operatori e materiali contaminati. I disinfettanti per superfici permettono di abbattere rapidamente la carica microbica, agendo su virus, batteri, lieviti e microrganismi patogeni in pochi secondi.
Come scegliere un disinfettante professionale
I disinfettanti ideali devono:
- Essere conformi alla normativa biocida CE
- Agire con rapidità (entro 1 minuto)
- Non lasciare residui o aloni
- Essere compatibili con superfici delicate
- Essere disponibili in formato pronto all’uso (spray o soluzione liquida)
Prodotto consigliato: LH Sinersan Spray
Un disinfettante efficace e pratico è LH Sinersan Spray, soluzione a base alcolica pronta all’uso. È adatto per superfici lavabili, dispositivi medici non invasivi e ambienti ad alto traffico. Agisce in pochi secondi e non richiede risciacquo.
Applicazione e protocolli di igiene
Per garantire una sanificazione efficace si consiglia di:
- Applicare il disinfettante su superficie asciutta
- Lasciare agire per almeno 60 secondi
- Asciugare solo se necessario con panno monouso
Integrare queste pratiche nella routine quotidiana migliora la qualità dell’assistenza e riduce i rischi professionali. Approfondisci anche l’articolo correlato: Strumenti monouso per l’ambulatorio.