Le cassette pronto soccorso sono strumenti essenziali in qualsiasi ambiente di lavoro, ambulatorio o struttura sanitaria. La normativa italiana, in particolare il Decreto Ministeriale 388/2003, stabilisce in modo chiaro quali dotazioni devono essere presenti in funzione del tipo di attività e del numero di lavoratori impiegati.
Classificazione delle aziende e obblighi normativi
Il DM 388/2003 divide le aziende in tre gruppi (A, B e C), ognuno dei quali è tenuto a dotarsi di una cassetta o di un pacchetto di medicazione con contenuti minimi obbligatori. Per esempio:
- Gruppo A: attività a rischio elevato (industrie, laboratori, strutture sanitarie)
- Gruppo B: aziende con 3 o più lavoratori
- Gruppo C: aziende con meno di 3 lavoratori e a basso rischio
Contenuto minimo delle cassette di pronto soccorso
Una dotazione standard comprende generalmente:
- Guanti sterili
- Soluzione fisiologica o disinfettante
- Garze sterili e teli monouso
- Pinzette, forbici, cerotti, ghiaccio istantaneo
- Manuale di pronto soccorso
Prodotti consigliati da MedVet
Puoi consultare le cassette e i pacchetti conformi alla normativa nel nostro e-commerce:
Dotarsi di una cassetta conforme è obbligatorio non solo per rispettare la normativa, ma anche per garantire la sicurezza del personale e dei pazienti.
Approfondisci anche come arredare un ambulatorio in modo funzionale.